Skip to content
FacebookDribbble
 
Sergio Romagnoli
Sito web ufficiale
Sergio Romagnoli
  • CHI SONO
  • attività istituzionali
  • Impegno 5 stelle
  • MARCHE E SALUTE
  • CONTATTI
  • CHI SONO
  • attività istituzionali
  • Impegno 5 stelle
  • MARCHE E SALUTE
  • CONTATTI

“SOS GIOVANI : PREVENIRE È MEGLIO CHE CURARE “.

You are here:
  1. Casa
  2. IMPEGNO CINQUE STELLE
  3. “SOS GIOVANI : PREVENIRE È…

“SOS GIOVANI : PREVENIRE È MEGLIO CHE CURARE “.

IMPEGNO CINQUE STELLE
20.06.2021
"SOS GIOVANI : PREVENIRE È MEGLIO CHE CURARE ". ⚠️
È il titolo del convegno che si terrà lunedì 21 giugno, dalle 9 alle 12, nella Sala Capitolare del Palazzo della Minerva, al #Senato della Repubblica, organizzato congiuntamente alla presidente della Commissione Lavoro Susy Matrisciano , del MoVimento 5 Stelle .
In questo anno e mezzo i giovani hanno pagato un prezzo altissimo. L'emergenza sanitaria portata dal Covid-19 ha acuito tutta una serie di disagi che i nostri ragazzi già stavano vivendo. Nel nostro Paese ci sono circa 2 milioni di ragazzi tra i 15 e i 29 anni che non lavorano e non studiano: i cosiddetti neet. Assistiamo a fenomeni come bullismo, cyberbullismo, atteggiamenti autolesionistici. Un sottobosco di disagi che abbiamo il dovere di affrontare, risolvere e prevenire.
Oggi abbiamo una sfida enorme da vincere: il Next Generation Eu ci dà la possibilità di ridisegnare davvero il Paese, il futuro. Ma il futuro appartiene ai giovani e dai giovani dobbiamo ripartire. Come? Iniziando più percorsi: sicuramente intraprendere una strada che porti ad affrontare ed eliminare i disagi, a curarli, a prevenirli. E poi: accogliendo le richieste dei ragazzi stessi e spiegando loro cosa riserva il futuro anche portando nelle scuole il piano nazionale di ripresa di resilienza.
La chiave per riuscire a raggiungere degli obiettivi è sicuramente fare leva sulla prevenzione: del disagio, da un lato, e di eventuali devianze anche frutto della mancanza di prospettive. Per questo abbiamo proposto un ciclo di tre incontri. I giovani - di cui oggi tutti parlano - devono essere coinvolti nelle scelte politiche, non devono restare spettatori. Il nostro obiettivo è proprio aprire un dibattito serio che coinvolga medici e scienziati, da un lato, mondo della scuola, dall’altro e i ragazzi stessi per spiegare le opportunità che si aprono e recepire anche le istanze di come loro per primi immaginano il mondo post-Covid-19.
Di tutto questo, insieme a Susy Matrisciano e me , parleranno: la ministra per le Politiche giovanili Fabiana Dadone , la sottosegretaria all'Istruzione Barbara Floridia , la professoressa Daniela Lucangeli , dell'università di Padova e il professor Ernesto Burgio , del gruppo Covid-Sipps (Società italiana di pediatria preventiva e sociale).

Share this Article

Related News

LEGGE DELEGA SULLA DISABILITA’

ATTIVITà ISTITUZIONALI, IMPEGNO CINQUE STELLE20.12.2022

#festadellarepubblica

ATTIVITà ISTITUZIONALI02.07.2022

SALARI IN EUROPA

IMPEGNO CINQUE STELLE08.06.2022
I PIÙ LETTI
  • LEGGE DELEGA SULLA DISABILITA’
    20.12.2022
  • #festadellarepubblica
    02.07.2022
  • SALARI IN EUROPA
    08.06.2022
  • La battaglia del MoVimento 5 Stelle sul Salario Mi…
    08.06.2022
  • 208° anniversario della fondazione dell’Arma #Cara…
    07.06.2022
  • CHI SONO
  • attività istituzionali
  • Impegno 5 stelle

Iscriviti per restare aggiornato sulle principali attività

Hai il diritto di cancellarti in ogni momento cliccando su *cancellati* in fondo alla mail ricevuta. Iscrivendoti accetti la nostra Privacy e Cookie Policy.

  • MARCHE E SALUTE
  • CONTATTI
MENU
  • CHI SONO
  • attività istituzionali
  • Impegno 5 stelle
  • MARCHE E SALUTE
  • CONTATTI
©2021 SERGIO ROMAGNOLI. POWERED BY LUX MADE IN - GESTITO DA: Dott.ssa Michela Cialini
Go to Top