
Oggi, 25 maggio 2022 ho partecipato all'evento di presentazione del lavoro di indagine della Commissione Monocamerale d'inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia istituita un anno fa al Senato, riassunto in una relazione intermedia (DOC. XXII-BIS N.9).
A questo hanno preso parte - e ringrazio per i bellissimi interventi - il Presidente della Monocamerale d'inchiesta Gianclaudio Bressa , la Presidente della XI Commissione Susy Matrisciano , il Direttore dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro Bruno Giordano, ANMIL Nazionale e il Ministro del Lavoro e Politiche Sociali Andrea Orlando.
Il dato tragico delle morti e degli incidenti gravi o gravissimi per cause di lavoro si registra su tutto il territorio nazionale. Nessuna Regione è esente da questo bollettino di guerra indegno per un Paese civile dove si muore anche per cattiva organizzazione.
Mi sento di concludere sostenendo che Sicurezza e sfruttamento non possono essere due costanti del mondo del lavoro, per questo la Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia prova quotidianamente a spezzare questo dualismo con una serie di proposte via via sottoposte alle Commissioni di merito. Solo così l'obiettivo "zero morti sul lavoro" non rimane un mero slogan.
Continuiamo a lavorare su questa direzione e il 3 giugno -un anno dopo Siena- abbiamo appuntamento al "Safety meets culture".